Attenzione: allergia crociata
Un morso vorace alla mela e sente già un pizzicore alle papille gustative o in gola? La causa potrebbe essere una reazione allergica dovuta a un’allergia al polline, la cosiddetta allergia crociata. La composizione simile delle strutture proteiche negli allergeni del polline e in quelli degli alimenti può spingere il sistema immunitario sensibilizzato a scatenare una reazione allergica in entrambi i casi. Colpisce circa un soggetto allergico ai pollini su due.
Veda le seguenti tabelle per esempi di possibili reazioni crociate:
Allergie crociate al polline
Allergie crociate con alimenti
Buono a sapersi
Di solito, le allergie crociate sono particolarmente gravi nella stagione acuta dei pollini. D’altra parte, la tollerabilità degli alimenti può essere significativamente migliore nel periodo senza pollini, e consente quindi di evitare l’astensione da certi alimenti (evitare i cibi o gli ingredienti che scatenano l’allergia).
Alcuni tipi di frutta e verdura possono essere tollerati meglio scaldandoli o sbucciandoli, perché questo elimina le sostanze allergeniche (ad es. torta di mele).
